rivenditore autorizzato, rivenditore online orologi

Orologio Mido

fondello orologio Mido

L’orologio Mido ha una storia da raccontare, a partire dal significato del suo stesso marchio. Fondata nel 1918 da Georges Schaeren a Biel/Bienne, nel cuore della Svizzera orologiera, Mido si distingue fin da subito per la qualità dei suoi movimenti meccanici e per l’originalità del design.

Il nome stesso, “Mido”, deriva dallo spagnolo yo mido — “io misuro” — a sottolineare sin dall’inizio la vocazione per la precisione.

Uno dei tratti distintivi del brand è l’ispirazione architettonica: molte collezioni Mido si rifanno a capolavori dell’architettura mondiale — come il Colosseo di Roma, la Torre Eiffel, il Museo Guggenheim — da cui derivano linee, simmetrie e volumi.

Il risultato? Orologi eleganti, funzionali e iconici, in cui estetica e tecnica convivono in perfetto equilibrio.

Orologi Mido: una storia costruita nel tempo

La storia degli orologi Mido inizia, lo abbiamo appena accennato, nel 1918 e da lì in avanti non si è mai più fermata; anzi con il passare del tempo, si è evoluta, proprio per stare al suo passo.

Potremmo definirla progressista, infatti, ha sempre dimostrato di riuscire ad anticipare i bisogni di un pubblico attento alla qualità e allo stile.

Ecco qualche piccolo dettaglio sul curriculum di questa marca orologio:

  • Anni ’20-’30: pionieri della funzionalità

Già negli anni ’20, Mido introduce casse innovative (per esempio a forma di griglia di radiatore) ispirandosi alle automobili. Negli anni ’30 lancia uno dei primi orologi impermeabili e resistenti agli urti, con sistema a corona sigillata, con una guarnizione in sughero della corona di carica (poi denominato “Aquadura”). Nasce in questo periodo il concetto di orologio tecnico da polso, robusto ma elegante, pensato per l’uso quotidiano e professionale.

Il Multiform fu il primo orologio automatico, antimagnetico, resistente agli urti e impermeabile.

  • Anni ’40-’50: solidità e affidabilità

Nel secondo dopoguerra, Mido si consolida come uno dei marchi più affidabili grazie a collezioni come Multifort. Negli anni ’50, il brand diventa un punto di riferimento per chi cerca meccanica svizzera all’avanguardia, pur mantenendo un’estetica sobria.

Nel 1954 accade una piccola ma importante rivoluzione: la carica POWERWIND oltre ad allungare la sua stessa longevità, riduce notevolmente i componenti.

  • Anni ’60-’70: icone di design e innovazione

Durante il boom industriale, Mido rinnova il suo linguaggio estetico e lancia la celebre linea Ocean Star, ancora oggi in produzione, con cassa monoblocco e vetro acrilico bombato.

Realizza anche il primo orologio da donna automatico, il più piccolo per l’epoca (1967).

Parallelamente, gli orologi Mido anni ’70 si distinguono per uno stile più audace, con quadranti colorati, bracciali integrati e una forte identità visiva, anticipando le tendenze dell’orologeria contemporanea.

  • Anni ’80-’90: continuità e rilancio

Mido mantiene una crescita solida anche nei decenni successivi, puntando su modelli automatici dal look classico e affidabile, affermandosi come alternativa elegante ai marchi più commerciali, e conquistando mercati strategici in Asia e America Latina.

Due modelli iconici: il Worldtimer ed il Bodyguard.

  • Dal 2000 a oggi: il ritorno in grande stile

Mido ha saputo rafforzare la propria identità e posizionarsi come marchio svizzero di fascia medio-alta, specializzato in orologi automatici con calibri ad alte prestazioni, come il Calibro 80 con riserva di carica fino a 80 ore.

Oggi l’orologio Mido è riconosciuto per la sua coerenza: ogni nuova collezione, dalla sportiva Ocean Star alla raffinata Baroncelli, fino alla moderna rilettura dei modelli vintage Commander e Multifort, racconta una visione orologiera elegante, affidabile e accessibile, che ha attraversato oltre un secolo, senza mai perdere credibilità.

Mido Automatic

Il Mido Automatic rappresenta, con il suo movimento automatico, il cuore pulsante degli orologi Mido, che uniscono ingegneria meccanica di altissima precisione e tecnologia Swiss Made.

Mido, da sempre fedele alla sua vocazione per la meccanica pura, equipaggia gran parte dei suoi modelli con movimenti automatici di ultima generazione, noti per affidabilità, autonomia e qualità costruttiva.

Mido Orologi: il Calibro 80, il fiore all’occhiello della meccanica

Il protagonista assoluto nella recente produzione è il Calibro 80, un movimento automatico evoluto basato sulla piattaforma ETA, personalizzato e ottimizzato da Mido.

Le sue caratteristiche tecniche principali includono:

  • Riserva di carica di 80 ore: una delle più elevate nella fascia di prezzo, che consente all’orologio di funzionare ininterrottamente per oltre tre giorni senza essere indossato.
  • Frequenza di 21.600 alternanze/ora (3 Hz): garantisce fluidità della lancetta dei secondi e ottimizzazione della durata del movimento.
  • Sistema di carica bidirezionale: il rotore ruota in entrambe le direzioni per caricare la molla principale, massimizzando l’efficienza del movimento.
  • Regolazione fine della marcia: i movimenti vengono sottoposti a controlli rigorosi e, in alcuni modelli, certificati cronometri COSC per precisione assoluta.
  •  Componenti aggiornati: in alcuni Calibri 80 viene integrata la spirale in Nivachron™, una lega amagnetica di nuova generazione che migliora la resistenza a campi magnetici, urti e variazioni termiche.

Dettagli visibili e rifiniture di pregio

In molti orologi Mido automatici, il movimento è visibile attraverso un fondello in vetro zaffiro, che permette di ammirare le finiture pregiate come:

  • Ponti decorati a perlage o côtes de Genève
  • Rotori personalizzati Mido, spesso incisi con il logo del brand o motivi architettonici
  • Viti azzurrate e dettagli in acciaio lucidato, tipici dell’alta orologeria svizzera

Il movimento automatico Mido è una perfetta combinazione di performance tecnica, efficienza meccanica e cura artigianale.

Grazie all’orologio Mido Calibro 80, il brand offre un’autonomia estesa, una precisione costante e una qualità percepita che va ben oltre il prezzo di listino. È la scelta ideale per chi desidera entrare nel mondo della meccanica svizzera di alto livello, con la certezza di indossare un segnatempo costruito per durare.

Orologio Mido prezzi

I prezzi degli orologi Mido variano in base:

  • alla collezione
  • ai materiali impiegati
  • alle caratteristiche tecniche del movimento.

I modelli entry-level come alcuni esemplari della linea Baroncelli o Multifort partono da circa

700–800 euro, offrendo già un ottimo movimento automatico Swiss Made e finiture di pregio.

I modelli più tecnici e performanti, come quelli della collezione Ocean Star, dotati di elevata impermeabilità e calibro con riserva di carica di 80 ore, si collocano tra i 900 e i 1.300 euro.

Le versioni più esclusive o con certificazione COSC, dettagli in PVD o cinturini in materiali pregiati, possono superare i 1.500 euro, rimanendo comunque in una fascia competitiva rispetto al valore offerto.

Da Mister Electronic trovi un’ampia gamma di modelli a prezzi aggiornati, con la garanzia dell’autenticità e del supporto ufficiale Mido.

Orologi Mido uomo

Gli orologi Mido uomo rappresentano una sintesi perfetta di eleganza, funzionalità e precisione meccanica svizzera.

Ogni collezione riflette uno stile distintivo: dai modelli sportivi e tecnici come l’Ocean Star, ideali per chi cerca prestazioni e resistenza, ai segnatempo più classici e raffinati come il Baroncelli o il Commander, pensati per accompagnare con discrezione ed eleganza sia il quotidiano che le occasioni speciali.

Caratterizzati da movimenti automatici di alta affidabilità, materiali di pregio e design ispirati anche ad alcune tra le forme di architettura più iconiche, si adattano a personalità e gusti diversi, sempre con un’attenzione particolare ai dettagli e alla qualità.

Presso Mister Electronic, sia nello store di Torino che nello shop online, è disponibile una selezione ampia e aggiornata di modelli Mido: un vero punto di riferimento per chi desidera esplorare il mondo dell’orologeria svizzera con la consulenza di professionisti e la comodità di un servizio impeccabile.

Mido Torino e Mister Electronic è ciò che si può definire un connubio perfetto. Per scoprire l’orologio Mido che fa per te, visita lo shop online o passa in via Barbaroux, 6 a Torino.